Cascina Caremma tutti i giovedì di Ottobre e Novembre celebra il vino e i vignaioli raccontandone le false verità
Milano- Da Giovedì 5 Ottobre 2017 alle h. 20.00, L’Agriturismo Cascina Caremma di Besate, apre le porte all’Edizione 2017 di Ritorno alla Vigna- Le Verità Nascoste, le serate a tema dedicate al vino biologico, quale protagonista indiscusso delle rinomate Vigne della Caremma, che quest’anno hanno ricevuto la De.Co e il riconoscimento di una riqualifica Agricola, Storica e Paesaggistica nel segno della Biodiversità.
Tutti i giovedì dei mesi di Ottobre e Novembre saranno dedicati al grande passato vitivinicolo delle terre del Ticino, dando il via ad una celebrazione del Vino e dei Vignaioli locali in dialogo con importanti cantine italiane e francesi, che credono nella produzione biologica, svelando di volta in volta le false verità che si celano dietro a questa realtà, accompagnati da Gabriele Corti, agricoltore, viticultore e fondatore di Cascina Caremma.
Dal raccontare allo scoprire, all’incontrare senza dimenticare l’assaporare i vini in Cantina direttamente dalle Barrique alla cena/degustazione che unirà le proposte delle cantine presenti ad un menù realizzato con i piatti tipici dell’Agriturismo.
Le Cantine selezionate per l’edizione 2017 sono: Ceretto, Forteto della Luja, Les Vignerons Biologique, Fattoria Cabanon, Monte dell’Ora, Fattoria Montemaggio, Brunnenhof Mazzon, La Costa di Ome e Fiorano.
La partecipazione alle serate Ritorno alla Vigna hanno un costo di €39,00 a persona