HIGOLD MILANO    PRESENTA IL     SALOTTO CULTURALE

 Arte e Design si incontrano al Fuorisalone 2018

Quando: Dal 17 al 22 Aprile 2018

Dove: Piazza Alvar Alto- Gae Aulenyi Porta Nuova Milano

Cocktail: Giovedì 19 Aprile dalle h. 19.00 alle h. 21.30

 

Fuorisalone 2018 –  Dal 17 al 22 Aprile 2018 Higold Milano, azienda che da sempre si distingue per la realizzazione di arredo da esterno, darà vita ad un esclusivo Salotto Culturale nella Piazza Alvar Aalto nel cuore di Porta Nuova, dove arte e design si incontreranno per parlare in modo dinamico e creativo.

Insieme ad Higold Milano anche Theinteriordesign.it e HYSTERIA ART, a cui è stata affidata la selezioni di artisti ovvero Daniele Basso, Aleandro Roncarà e Giuliano Cataldo Giancotti, che presenteranno le loro sculture al pubblico. Quest’ultimo avrà un ruolo attivo nell’esposizione, poiché dovrà votare la scultura che ritiene meritevole consentendo al vincitore di esporre a titolo gratuito la sua opera nella nuova galleria milanese HYSTERIA ART, sita in via A. Cappellini, 20, per almeno 6 mesi.

Higold Milano, invece presenterà le novità del brand con uno speciale focus sulla nuova linea Onda disegnata da Pininfarina e che la vedrà protagonista indiscussa dell’estate ormai alle porte per rendere gli spazi Outdoor sempre più esclusivi e comodi. Il cuore della Collezione Onda è la struttura, una fascia in alluminio che sostiene i cuscini e diventa l’elemento iconico dell’intera Collezione. Caratterizzata da linee fluide – come quelle dell’onda – la fascia, al di là di un elemento estetico, diventa anche un elemento funzionale, come un bracciolo rigido che può essere utilizzato per appoggiare oggetti. La scelta dei materiali è frutto dell’esperienza progettuale a 360° di Pininfarina. Inoltre saranno presentate altre interessanti collezioni quali Airport, New York, Match, Nofi, Island, Emoti e Clark solo per citarne alcune.

Gli arredi Higold Milano saranno inoltre visibili presso lo spazio de LAMARI Creative Shopping, in via A. Cappellini 20, e presso il Bianca Maria Palace Hotel, in viale Bianca Maria 4, in occasione dell’evento Mad For Brazil Mad For Design 2018.

Note Stampa:

 Chi è Higold Milano

Higold è una compagnia fondata nel 1989 specializzata nella realizzazione di componenti per cucine. Dal 2001 è un brand leader nel mercato Cinese e dopo pochi anni è stato introdotto anche il commercio di prodotti di arredamento di alta qualità contraddistinti da un design moderno e affidato a prestigiosi firme del design mondiale quali ad esempio Pininfarina e Nicolas Thomkins.

Le collezioni di mobili outdoor sono ideate e realizzate con stile elegante, contemporaneo e lussuoso. Sono adatte per terrazze, giardini, piscine e ambienti domestici interni. Tali proposte sono inoltre soluzioni perfette per hotel, ristoranti e locali.

Chi è Theinteriordesign.it

The Interior Design è una società, nata dall’idea di un gruppo di giovani appassionati di design e professionisti, che si propone di riconoscere ed esaltare l’enorme valore di questa professione, spesso sottovalutata.

L’obiettivo è quello di creare un network in grado di far circolare le idee più giovani e creative nell’attuale panorama del design e dell’arte, permettendo l’incontro tra domanda e offerta in modo semplice, diretto e trasparente.

Quotidianamente TID seleziona pezzi unici e serie esclusive di design e opere d’arte in tutto il mondo.

Chi è HYSTERIA ART

HYSTERIA ART è una Galleria d’Arte Contemporanea, con sede nel cuore di Milano dove si sviluppano esposizioni ed eventi d’arte dedicati a giovani artisti selezionati sulla base di tre categorie: Drama, Abstract e New Pop.

Drama darà vita ad una ricerca di artisti basata su una filosofia introspettiva e teoretica dell’arte, Abstract metterà in risalto la ricerca del segno, della materia e l’utilizzo del colore, mentre New Pop si focalizzerà sul linguaggio vorace dell’immagine in stile hype.

HYSTERIA ART è anche un Magazine on-line indipendente con un respiro internazionale tramite la collaborazione con giornalisti, e operatori del settore in Italia, negli Stati Uniti e in Cina. Trait d’union del webzine, inoltre è l’essere un vero e proprio ponte culturale che riavvalora l’importanza dell’arte quale

strumento di comprensione e traduzione del periodo storico contemporaneo, dove gli artisti stessi ne sono interpreti assoluti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...