Sessualità 3.0 al NYX Hotel Milan una serata con il sessuologo Marco Rossi e la sensual treiner Sara Gaiani

Lo scorso 16 Ottobre 2018 alle h.19.00 si è svolto presso le sale di NYX Hotel Milan, uno speciale incontro dal titolo Sessualità 3.0 dove il Sessuologo e Psicoterapeuta Marco Rossi e la Sensual Trainer Sara Gaiani de La Chiave di Gaia, hanno illustrato ai presenti quali i cambiamenti nella coppia, nella donna e nell’uomo nell’epoca in cui è ormai tutto 3.0 .

Nello specifico il dott. Rossi ha spiegato quali sono le nuove tendenze legate alla tecnologia e ai cambiamenti sociali, chiarendone i pro e i contro nella sua sessualità sia nella donna e nell’uomo in particolare che nella coppia in generale.

Il Dott. Marco Rossi “Non è più tempo ormai per le palpitazioni al cuore in attesa di una telefonata, un sms, l’ansia del primo appuntamento o della prima volta. Tempi passati, superati. Nell’era di Internet ai piaceri reali sotto le lenzuola, si preferiscono quelli puramente virtuali, fatti di tute, televibratori, genitali computerizzati e video interattivi. Il “profilo” di chi si dedica al cybersesso non è più quello del maschio, di alto livello educativo ma sempre più donne cercano “orgasmi potenti” partecipando e cercando il sesso a distanza mediante webcam, scaricando video e immagini, o mandando e-mail erotiche. 
L’aspetto più preoccupante del fenomeno del sesso online è però l’alto tasso di disagio psicologico che ne consegue e soprattutto la totale dipendenza e incapacità poi di avere un rapporto sessuale VERO e soddisfacente. Più intensa è l’attività sessuale online, più alto è il livello di depressione e di ansia.  Ma il vero dubbio è: la situazione può solo peggiorare? Come sarà la nostra sessualità nel 4.0? Fatta solo di plastica, megabit e downloading? Mi auguro di no, purtroppo, il sesso tende a diventare sempre più “asettico, plastico ed impersonale

Grazie all’avatar, ovvero al personaggio virtuale creato sul web, molte persone possono finalmente provare a spingersi oltre, forse internet potrebbe aiutare alcuni ad abbattere i tabù ed a vivere la sessualità in modo più libero e fantasioso, ma il rischio è quello di cadere dalla padella nella brace e invece di abbattere le barriere si rischia di imprigionare la sessualità nelle tute di lattice, di sostituire il profumo della pelle con l’odore della plastica! Uno studioso d’intelligenza artificiale dell’università di Maastricht sostiene che entro il 2016 saranno disponibili i primi automi in grado di fornire tecnicamente, sensazioni fisiche uguali a quelle vere e che entro il 2050 il sesso con i robot sarà un’esperienza identica a quella fra due umani…. questi nuovi scenari oltre che al  sesso con androidi  vedranno il sesso senza un vero corpo e purtroppo anche senza un’anima

Ad affiancare Marco Rossi, la sensual trainer Sara Gaiani che ha messo  in luce i nuovi gusti e le nuove richieste legati ai prodotti erotici dedicandosi a tre settori specifici, come la dominazione e i giochi di ruolo, quali le nuove pratiche nelle coppie e nuova richieste delle donne over 35 anni: frustini, manette e maschere.  Sara illustrerà anche le nuove forme di comunicazione corporea delle donne e qual è l’emancipazione femminile nella sessualità: gioielli erotici studiati per sedurre con semplicità in un aperitivo le donne osano molto di più e il tutto è più trasgressivo. Infine uno sguardo sui nuovi sex toys di ultima generazione: Toys creati solo per le donne (da qui le nuove ricerche sul piacere femminile hanno contribuito ne fa da padrona la clitoride) toys tecnologici con app e remote da dove la coppia può giocare anche se a distanza di migliaia di chilometri

Un appuntamento con la sessualità, quindi che vuole dar vita ad un momento sia educativo, ma anche libero, dove è possibile parlare di sesso e sessualità in modo nuovo… 3.0 !

Marco Rossi e Sara Gaiani

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...