Vasi di Visi- Visi Diversi e i quadri di Martino Zanetti in una speciale esposizione da minotticucine
Dal 30 Novembre 2018 al 6 Gennaio 2018 lo showroom minotticucine Milano ospiterà una speciale esposizione inVasi dal Colore, nata dalla collaborazione con Hysteria Art Gallery, dove le esclusive cucine saranno lo scenario ideale per mettere in luce gli esclusivi Vasi di Visi- Visi Diversi e i colorati quadri di Martino Zanetti.
Sono ben 20 i vasi in ceramica appartenenti alla collezione Vasi di Visi- Visi Diversi realizzati interamente a mano dagli ospiti di Sacra Famiglia su disegno di Alessandro Mendini, Alessandro Guerriero, Elena Salmistrato, Chiara Passigli e altri 16 importanti designers. Il progetto fa parte di ‘Normali Meraviglie’. L’ iniziativa è promossa da Fondazione Sacra Famiglia per tutelare e valorizzare proprio il concetto di fragilità, in collaborazione con l’Associazione Tam Tam, scuola di eccellenza di attività visive, che ne coordina la direzione creativa e con l’Associazione Pila Gallery nata nel 2013 da un’idea di Maria Rosa Varese, che insieme a Simone Furlan promuovono la cultura e l’arte nel suo insieme e l’organizzazione di eventi nell’ambito dell’antiquariato, arte figurativa e moderna.
Il progetto Vasi di Visi e Visi Diversi ha lo scopo di far avvicinare mondi a volte un po’ lontani come quello dei progettisti e quello di persone con diverse abilità, far provare a queste ultime la gioia di un progetto portato a compimento.
Una cascata di colore, energia e positività sono alla base della produzione artistica di Martino Zanetti, titolare della torrefazione di caffè Hausbrandt Trieste 1892 S.p.A. e appartenente ad una famiglia di pittori di tradizione, che non dimentica il suo amore per l’arte dando vita quadri unici ed esplosivi.
Zanetti vuole condurre lo spettatore verso un viaggio artistico fatto di poesia, emozione, serenità, trasmettendo, tramite l’utilizzo singolare del colore una gioia ed una positività che solo pochi artisti sanno esprimere.
inVasi dal colore si propone così di unire due progetti artistici diversi, ma uniti dalla gioia e dalla positività che spesso viene dimenticata dall’arte e dal pubblico .