Sabato 20 Giugno 2020 alle h. 21.00 si sono riaccese le luci di Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame (Largo Marinai d’Italia 1, all’interno del Parco Formentano), in occasione dell’esclusiva serata #TheClassicalExperience di Milano Classica dal titolo Per Aspera ad Astra, dove la prestigiosa bacchetta del M° Beatrice Venezi ha condotta la pianista di fama internazionale Valentina Lisitsa e i Solisti di Milano Classica verso un viaggio musicale evocativo di un nuovo inizio davanti ad un numeroso – e ben attento- pubblico.
Due giovani e talentuose donne per Beethoven, Beatrice Venezi, classe 1990 è la prima direttrice d’orchestra donna italiana e la più giovane in Europa, si è distinta sin da subito per la sua creatività, esibendosi nei teatri più importanti al mondo, avvicinando la musica classica alle nuove generazioni. Eccola ora dirigere una tra le pianiste più importanti al mondo Valentina Lisitsa, che dall’età di 3 anni dedica il suo talento alla musica classica, conquistando, attraverso le sue performance, il pubblico reale, ma soprattutto quello dei social media, dando vita ad un innovazione digitale della musica classica. Eccole ora insieme per una serata che riaccenderà le luci verso un nuovo cammino.
“Attraverso le difficoltà sino alle stelle”, questo il leitmotiv che ha accompagnata la serata presso la sala di Palazzina Liberty dove si sono innalzate le note di Ludwig van Beethoven – un Concerto e una Sinfonia – in un crescendo di incitazione al coraggio e alla forza in grado di spingerci verso un nuovo inizio, camminando verso il domani nonostante la paura.
In piena sicurezza verranno eseguiti il Concerto per pianoforte e orchestra n°5 in Mi bemolle maggiore e la Quarta Sinfonia in Si bemolle maggiore. Per un’esecuzione musicale “sfaccettata” che vuol mettere in luce un Beethoven non solo titanico ma anche dolce e pieno di grazia, un mix emotivo che solleva le anime e le conduce, come suggerisce il motto latino Per Aspera ad Astra, verso le stelle.
Una serata a ingresso gratuito, un’avventura che Milano Classica, con la preziosa collaborazione di Yamaha Music Europe – branch Italy, vuole regalare al suo pubblico per ritornare a vivere e a sognare grazie alla musica che, durante il periodo del lockdown, è stata custodita nei cuori e condivisa nelle case con inni di coraggio e che ora finalmente ritorna in una cornice senza pari ad emozionare dal vivo.
Milano Classica non dimentica chi sta soffrendo e neppure chi continua a lavorare per il bene comune e non potrà quindi essere presente alla serata: ha così predisposto un’esperienza virtuale in streaming nei principali ospedali e RSA della Regione Lombardia, in onore dei pazienti e del personale sanitario.
Una serata all’insegna dell’emozione e della convivialità – seppur a distanza di sicurezza – quella targata #TheClassicalExperience: un evento che in una location liberty senza tempo ancora tutta da scoprire riporta in auge l’eleganza dei salotti bohémien, rimodulando e facendo slittare le attese riguardo al concetto stesso di “musica classica”, rendendo concerti ed esecuzioni fruibili a ogni tipologia di pubblico.
La musica colta – grazie agli eventi di Milano Classica- diventa ancora una volta oggetto di tendenza, mentre le vetrate di Palazzina Liberty si colorano di nuovi suoni, forme e culture, sconfinando nel mondo senza schemi della nightlife.