ANTEPRIMA Di EIDOS LA LINA IDEATA DAL DESIGNER KENSAKU OSHIRO

Il 12 Aprile prima presentazione online e dal 13 aprile 2021 a Milano presso Listone Giordano Arena su appuntamento

Vaselli – Spirito Pietra è lieta di comunicare ufficialmente la collaborazione con il designer giapponese Kensaku Oshiro, che ha ideato la linea Eidos, frutto di un lungo lavoro di ricerca, progettazione, studio del materiale, durata due anni.

Paravento Eidos- Kensaku Oshiro per Vaselli

IL 12 APRILE 2021 ALLE 18:00 È STATA PRESENTATA IN ANTEPRIMA SUI CANALI SOCIAL E YOUTUBE DI VASELLI UNA PRIMA PARTE DELLA NUOVA LINEA, VISIBILE PRESSO LISTONE GIORDANO ARENA IN VIA SANTA CECILIA, 6 A MILANO DAL 13 APRILE 2021, IN ATTESA DEL LANCIO UFFICIALE DELLA LINEA COMPLETA CHE AVVERRÀ A SETTEMBRE PV.

Dopo più di due anni di lavoro, è davvero un gran piacere poter svelare i primi elementi della collezione. In merito alla nuova collaborazione Andrea Vaselli afferma:

“Con Eidos abbiamo spinto le nostre capacità progettuali e produttive verso nuovi confini, realizzando qualcosa al contempo di rottura e continuità con quanto fatto da Vaselli finora.

Per questo dobbiamo complimentarci con Ken che, oltre a spingerci verso i nostri limiti, ha saputo immergersi nella realtà e nella cultura della pietra con umiltà e grande rispetto per la materia, cogliendo così la nostra vera essenza.”

La presentazione dei primi arredi iconici di Eidos rappresenta per Vaselli un punto importante per la sua storia passata e per il futuro dell’Azienda toscana, che ha affidato alla creatività e all’interpretazione di Kensaku Oshiro una nuova visione della cultura locale tradizionale legata al Travertino di Rapolano, materiale che da sempre contraddistingue l’azienda in Italia e nel mondo.

Kensaku, affiancato dal team Vaselli, ha creato pezzi unici scavati direttamente dal blocco di travertino, grazie ad un processo di alleggerimento estremo, che ha portato la pietra ai limiti della propria malleabilità, grazie ad un insieme di soluzioni atte a mantenere gli oggetti altamente resistenti e senza che il progetto di design venisse intoccato. Un’operazione, questa, che ha richiesto studi della materia e della sua malleabilità, per essere messa al servizio del progetto originale creativo.

Così Kensaku Oshiro descrive la sua prima esperienza con il mondo della pietra:
“Per me è stato fantastico vedere i retroscena della lavorazione lapidea di Vaselli, non solo il lato tecnico, ma anche quello culturale.
Durante la collaborazione ho capito che stavamo “camminando” su una stratificazione di know how formata da differenti generazioni di artigiani.
Questo è chiaramente visibile all’interno dell’azienda e anche nel centro storico di Rapolano.”

Anteprima Eidos

I primi elementi nati da questo innovativo processo, potrebbero essere chiamati mobili, ma potrebbe essere limitante visto il lavoro attuato. A seconda delle misure possono infatti diventare una seduta, un mobile per il soggiorno, un arredo notte o per un ingresso, da interno o esterno, chiuso o aperto. Per questa ragione Vaselli e Kensaku Oshiro non vogliono definirli lasciando così la totale libertà interpretativa sia nella forma che nell’idea.

Essi non possono essere identificati con una sola funzione, come una seduta o una particolare tipologia di mobile contenitivo.
Ecco come li descrive il designer:
“Abbiamo l’opzione con gli sportelli, i cestoni o completamente aperta. Potrebbero essere posizionati nella zona notte, nel bagno o nel soggiorno. Oppure anche all’aperto.
Quindi vorrei dire che sono veramente oggetti trasversali.”

La linea completa e l’intero concetto che l’ha generata verranno svelati a settembre, in occasione del lancio ufficiale, che sarà a sua volta accompagnato dalla pubblicazione di un volume monotematico dedicato a Eidos, dove Kensaku Oshiro racconterà la sua visione attraverso parole e immagini suggestive.

Nel frattempo, l’anteprima di Eidos sarà esposta presso Listone Giordano Arena, a partire da martedì 13 aprile 2021. Lo spazio è visitabile su appuntamento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...